- insaccare
- in·sac·cà·rev.tr.1. CO mettere in sacchi, in un sacco: insaccare la farina, il grano, lo zuccheroSinonimi: 1imballare.2. TS alim. estens., mettere in un budello o in un involucro artificiale carne, spec. di maiale, tritata, condita con spezie, ecc., per farne salumi, salsicce e sim.Sinonimi: imbudellare.3. CO fig., stipare, ammassare in uno spazio ristretto: insaccare tutti in un'unica stanzaSinonimi: accalcare, pressare, 1stipare.4. CO infagottare, vestire con abiti troppo larghi o goffi: insaccare un bambino in un cappottoSinonimi: avvolgere, imbacuccare, infagottare, intabarrare.5. CO nascondere, far rientrare: insaccare la testa, il collo tra le spalleSinonimi: ritrarre.6. TS sport gerg., nel gioco del calcio, mandare il pallone in rete; anche ass.7. TS mar. del vento, gonfiare le vele quadre, battendo sulla loro faccia prodiera8. TS agr. coprire i frutti su un ramo con involucri per proteggerli da parassiti, insetti o da malattie crittogamicheSinonimi: insacchettare.9. BU pop., mangiare e bere in quantità eccessiva, avidamenteSinonimi: ingurgitare, trangugiare.10. BU scherz., incassare, accumulare denaroSinonimi: guadagnare, intascare.11. TS stor. → imborsare12. OB LE contenere in sé, racchiudere: la dolente ripa | che 'l mal de l'universo tutto insacca (Dante)\DATA: av. 1313 nell'accez. 3.ETIMO: der. di sacco con 1in- e 1-are.
Dizionario Italiano.